Restrizione calorica: fa davvero la differenza?

La prima cosa che si fa quando si vuole ridurre la massa grassa è la restrizione calorica, ma è davvero così importante? E soprattutto è sostenibile nel lungo periodo? Quello che succede è che, una volta finita la motivazione iniziale, generalmente le persone resistono per un massimo di 3-6 mesi, si ritorna alle vecchie abitudini, si recuperano i chili persi, anche con l’IVA purtroppo, perché le restrizioni nel lungo periodo sortiscono esattamente l’effetto opposto. Così alla fine si rinuncia. Ma se ci fosse un modo diverso, più sostenibile e soprattutto dagli effetti duraturi…

Commenta